Twitter icon
Google+ icon
YouTube icon
RSS icon

BANDO UCER-RER PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI DI “PROMOZIONE EXPORT E INTERNAZIONALIZZAZIONE INTELLIGENTE”

Il bando, promosso da Unioncamere e Regione Emilia-Romagna sostiene progetti volti ad accrescere le competenze delle imprese in tema di internazionalizzazione con l’obiettivo di supportarle nel loro primo approccio sui mercati esteri.

Il progetto deve prevedere un assessment obbligatorio più un’ulteriore attività tra quelle ammissibili, tra cui: partecipazione fieristica (max 2 fiere internazionali all’estero e/o in Italia), TEM, TMM,  incontri b2b, certificazioni, protezione del marchio, strumenti di marketing, eventi promozionali all’estero.

Si rivolge prioritariamente a imprese non esportatrici o esportatrici non abituali e, in via secondaria, anche a imprese esportatrici, aventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna.

Le imprese destinatarie del bando devono inoltre avere un fatturato minimo di 300 mila euro, così come desunto dall’ultimo bilancio disponibile.

Potranno fare richiesta le imprese di micro, piccola e media dimensione, manifatturiere (classificazione Istat Ateco 2007 – sezione C divisioni dalla 10 alle 33 codice primario e/o secondario) e altresì imprese attive nei servizi di informazione e comunicazione (classificazione Istat Ateco 2007 -sezione J divisione 62) e in attività professionali, scientifiche e tecniche (classificazione Istat Ateco 2007-sezione M divisioni 71, 72 e 74).

Il contributo sarà concesso, a saldo, a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili. Costituisce un aiuto “de minimis” ai sensi del Regolamento UE 1407/2013.

L’arco temporale per la realizzazione delle iniziative va dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019.

Sarà attribuita una premialità aggiuntiva alle imprese che avranno partecipato, o che si impegnano a partecipare, a un percorso formativo base per un minimo di 12 ore in tema di internazionalizzazione organizzato dalle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e/o dalle loro Strutture specializzate o Enti/Organizzazioni del territorio emiliano-romagnolo preposti alla formazione.

Le imprese potranno presentare un solo progetto finalizzato a supportarle sui mercati internazionali (per un massimo di due Paesi).

Il bando sarà aperto dal 4 febbraio 2019 ore 10.00 e resterà disponibile fino al 18 marzo 2019 ore 16.00

Il contributo minimo è fissato in 3.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 6.000,00 euro).  Il contributo massimo sarà di 20.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 40.000,00 euro)

Per il testo del bando e la documentazione completa si veda il sito di Unioncamere ER